Autopompa pompieri 1904

Sotto: foto Elborgo(da it.wikipedia.org)
Notizie: L'autopompa č un mezzo, per lo pių un autocarro, usato principalmente dai vigili del fuoco per pompare l'acqua da un serbatoio posizionato sul mezzo stesso. Per i Vigili del Fuoco europei l'autopompa č il mezzo principale in quanto oltre a svolgere la funzione di pompa, serve anche a trasportare la squadra di vigili sull'intervento. Nei vari scompartimenti, inoltre, vi č tutta l'attrezzatura che serve a un pompiere per effettuare il 90% degli interventi: gruppo da taglio oleodinamico, cuscini sollevatori, autorespiratori, motosega, mototroncatrice, gruppo elettrogeno, scale varie e naturalmente tutto il materiale per gli incendi (manichette, lance...). Nel Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco italiano sull'autopompa viaggiano sei o cinque vigili: un autista (il responsabile della guida e delle attrezzature e del mezzo), un capo squadra (il responsabile della squadra e il coordinatore durante l'intervento) e tre o quattro operatori. L'autopompa č anche chiamata APS (auto pompa serbatoio) in virtų della caratteristica di avere un serbatoio con diverse migliaia di litri d'acqua (da 2000 a 4000). Mezzi con serbatoi pių grandi vengono chiamati ABP (auto botte pompa), arrivano a portare fino a 8000 litri d'acqua ma non trasportano tutto il materiale e il personale che caratterizza un'autopompa e quindi vengono utilizzati solo in caso di incendi di una certa consistenza, in supporto ad altre autopompe.
![]() Stato: U.S.S.R. Anno: 1984 |
---|
![]() Stato: U.S.S.R. Anno: 1984 |
---|